Corpo Vegano nasce nel 2014 dalla volontà di Alberto Rusciano, personal trainer e preparatore atletico di successo, grande esperto di alimentazione vegan legata allo sport . E' con l'aiuto del collega ed amico Maurizio Falasconi che quest'idea - la possibilità reale di associare alimentazione vegana e sport con risultati eccellenti - diviene finalmente realtà: Corpo Vegano, appunto.
Come nasce Corpo Vegano?
Con grande determinazione e spinto dalla sua storia personale, Alberto riesce ad unire un team di persone altamente qualificate, i migliori tecnici (preparatori atletici, personal trainer, nutrizionisti ed atleti) con un grande credo in comune: essere vegani.
Ma questa squadra ha una marcia in più: una visione a tuttotondo, data dalla collaborazione esterna di diversi professionisti onnivori: un'ulteriore dimostrazione del credo del gruppo, ovvero che la scienza dell’alimentazione e dello sport non sia esclusiva di nessuno (né onnivori né vegani) ma piuttosto patrimonio universale.
Conoscenza e coscienza sono le parole chiave cui si lega questo progetto, minimo comun denominatore e collante di tutte le persone che vi collaborano.
Corpo Vegano: quali risultati si possono ottenere senza assumere proteine animali?
Oggi, Corpo Vegano è diventato un importante punto di riferimento nel panorama Vegan nello sport in Italia, ed ogni giorno si impegna a fare informazione e a distruggere i tanti luoghi comuni e le dannose mode che gravitano attorno a questo mondo.
Alberto Rusciano e la sua squadra seguono quotidianamente centinaia di atleti amatori e agonisti in tutto il Paese e oltre i confini italiani, ma anche tante persone che vogliono solo essere consigliate sulla maniera migliore di nutrirsi sano e vegano, dimostrando che è realmente possibile coniugare una scelta etica all'allenamento e alla prestazione. L'offerta è varia: dalla consulenza alimentare alle schede di allenamento, passando per l'integrazione.
Una filosofia di vita che non si limita semplicemente all’abolizione di alimenti animali e derivati, ma anche a quella di cibi “artefatti”, “modificati” o comunque “poco naturali”. Una scelta che GJAV ha sempre sostenuto attivamente, e sempre sosterrà.
Dopo aver preso in considerazione diversi argomenti relativi al CrossFit (dal CrossFit per dimagrire ai benefici del CrossFit, passando per CrossFit a casa e CrossFit vs bodybuilding) ecco che entriamo...
Sabato 5 Marzo si terrà il workshop su "Alimentazione e integrazione funzionale per il CrossFit", presso il Box di CrossFit Bologna by Nativa di Riccardo Donati. Per partecipare al workshop...