Creatina effervescente o creatina citrato, cosa è?

Come funziona la creatina effervescente
Proprietà e benefici della creatina effervescente per il CrossFit
Brucia grassi?
Assunzione e dosaggio della creatina effervescente
Effetti della creatina effervescente
La creatina è un acido azotato che viene immagazzinato nei muscoli una volta che entra nel corpo. Dato il modo in cui agisce è possibile trarre benefici dall’assunzione di supplementi di creatina effervescente subito dopo un duro allenamento. In questa maniera si riescono ad ottenere nuovamente le energie necessarie e precedentemente perse a causa dello sforzo fisico. Al fine di poter trarre benefici dall’assunzione dei supplementi di creatina è necessario assumere i corretti dosaggi. Un uso scorretto può minimizzare i risultati e massimizzare invece i rischi per la salute.
Torna in cimaCreatina effervescente e proteine
L’uso di integratori a base di creatina accanto quello di prodotti ricchi di proteine, non sempre è un’ottima idea. Sebbene entrambi gli elementi svolgano una simile azione di aumento della massa muscolare, sintesi proteica ed aumento delle riserve energetiche, la contemporanea assunzione non sempre è favorevole per tutte le persone. Lo scopo degli integratori proteici è quello di aiutare a riparare il tessuto muscolare e costruirne del nuovo. La creatina agisce invece fornendo al tessuto muscolare una maggiore quantità di energia. Combinando le due azioni è possibile ottenere dei vantaggi maggiori durante l’allenamento, tuttavia è importante valutare con attenzione l’assunzione di entrambi i prodotti prima di avviare il trattamento. Dopo essersi accertati sull’utilizzo delle due tipologie di integratori è possibile optare per la creatina in formato effervescente e le proteine in polvere e quindi assumere i due elementi assieme disciolti in acqua o nel latte. In alternativa è possibile consumare i due supplementi separatamente.
